Sono Matteo Di Rosa, Senior Manager con una passione per la ricerca e lo sviluppo del capitale umano. Da oltre quindici anni lavoro al fianco di università, centri di ricerca e enti pubblici, aiutandoli a trasformare le loro strategie e a valorizzare il potenziale delle persone.
Il mio percorso professionale si è intrecciato con la progettazione e la gestione di iniziative europee e nazionali, in particolare nell’ambito di Horizon Europe, ERC, MSCA e PNRR. Ho guidato team multidisciplinari nella preparazione di proposte, nella gestione di progetti complessi e nella creazione di reti di collaborazione internazionale. Credo che la ricerca sia motore di innovazione e cambiamento, e mi impegno ogni giorno per favorire la crescita di ecosistemi di ricerca più inclusivi, digitali e sostenibili.
Uno dei miei principali contributi è lo sviluppo di programmi di formazione e mentoring per ricercatori e personale amministrativo. Ho ideato e implementato percorsi di upskilling, mobilità e mentoring, basati su framework europei come ResearchComp e RM Competence Framework, aiutando le istituzioni a prevedere le competenze emergenti e a progettare offerte formative in linea con le esigenze del mercato del lavoro.
Nel mio lavoro, metto al centro le persone: promuovo il dialogo tra attori diversi, stimolo la co-creazione di conoscenza e accompagno i team verso obiettivi ambiziosi. La mia esperienza nella facilitazione, nella gestione della conoscenza e nella comunicazione scientifica mi permette di creare ambienti di lavoro collaborativi e orientati all’impatto sociale.
E nel tempo libero?
Quando non sono immerso nel lavoro, mi piace dedicarmi alla lettura, ascoltare podcast di approfondimento e guardare serie TV, soprattutto quelle che raccontano storie complesse e mondi lontani. Sono anche un appassionato di giochi strategici per PC: mi piace esplorare epoche passate, strategie e scenari che stimolano la mente e la curiosità.
